BIGLIETTO INTERO………..13 EURO
IL BIGLIETTO INTERO È RISERVATO AGLI ADULTI ED AI RAGAZZI OLTRE I 10 ANNI.
BIGLIETTO RIDOTTO………8 EURO
IL BIGLIETTO RIDOTTO È RISERVATO AGLI ACCOMPAGNATORI DEI DISABILI AL 100% ED AI RAGAZZI DAI 5 AI 10 ANNI (COMPIUTI).
BIGLIETTO OMAGGIO
IL BIGLIETTO OMAGGIO È RISERVATO AI BAMBINI FINO AI 5 ANNI ED AI PORTATORI DI HANDICAP CON DISABILITÀ AL 100% CERTIFICATA DA FOGLIO VERDE O CERTIFICATO ASL. PER I DISABILI NON AL 100% NON È PREVISTA ALCUNA AGEVOLAZIONE.
PER COMITIVE SI PREGA DI SCRIVERE ALL’INDIRIZZO SEGUENTE SPECIFICANDO LE ESIGENZE:
COMITIVE@FESTIVALDELLORIENTE.NET
(OGNI CASO VERRÀ CONSIDERATO SINGOLARMENTE)
L’ORGANIZZAZIONE NON SI ASSUME ALCUNA RESPONSABILITÀ NEL CASO DI EVENTUALI MODIFICHE O ANNULLAMENTI NEL PROGRAMMA
ACCREDITI
PER RICEVERE GLI ACCREDITI (INGRESSO OMAGGIO) O I BIGLIETTI RIDOTTI CONCORDATI CON L’ORGANIZZAZIONE È NECESSARIO RECARSI ALL’APPOSITA POSTAZIONE SITUATA ALL’INGRESSO DELLA FIERA ENTRO E NON OLTRE LE ORE 17.00. PER ACCREDITI STAMPA LEGGERE SOTTO.
PER ACCREDITI MEDIA E STAMPA:
INFORMIAMO I GENTILI GIORNALISTI CHE GLI ACCREDITI STAMPA SI RILASCIANO SOLO ED ESCLUSIVAMENTE AI PARTECIPANTI ALLA CONFERENZA STAMPA
UFFICIOSTAMPA@FESTIVALDELLORIENTE.NET
COME E DOVE ACQUISTARE I BIGLIETTI:
I BIGLIETTI SI ACQUISTANO ONLINE SUL SITO DEL FESTIVAL DELL’ORIENTE O ALLE CASSE SITUATE ALL’INGRESSO DELLA FIERA, ALLA APERTURA DELLE STESSE I GIORNI DI DURATA DEL FESTIVAL. SI PUÒ PAGARE IN CONTANTI E CON BANCOMAT O CARTE DI CREDITO.
Qui di seguito troverai tutte le indicazioni per raggiungere il polo fieristico dove si svolgerà Il Festival dell’Oriente.
Il Lingotto Fiere di Torino è situato in Via Nizza 294, 10126 Torino.
In auto:
– provenienza Milano, Venezia, Trieste -> Autostrada A4
– provenienza Bologna, Firenze, Roma, Napoli -> autostrada A21 + A1
– provenienza Genova -> autostrada A21 + A26
Tutte le autostrade si raccordano alla tangenziale di Torino. Il Festival dell’Oriente si svolgerà nel padiglione Oval del Lingotto, raggiungibile da Via Mattè Trucco. Potrete parcheggiare nei numerosi posti in quella zona e recarvi alla biglietteria, ma anche entrare dall’ingresso principale di Lingotto Fiere situato in Via Nizza, dove fermano bus e metro, per poi raggiungere l’Oval a piedi attraverso i percorsi interni.
In bus e metro:
Le linee urbane di superficie che raggiungono il Lingotto Fiere sono l’1, il 18 e il 35 che conducono all’ingresso principale della fiera in Via Nizza, dal quale potrete entrare e raggiungere poi a piedi il Festival dell’Oriente al padiglione Oval. METROPOLITANA E’ il modo migliore per muoversi per Torino e raggiungere Lingotto fiere. la metro di Torino è veloce ed economica, percui avete anche la possibilità di parcheggiare nella zona esterna del centro, dove si trovano parcheggi più economici o gratuiti, e utilizzare la metro, che in 10 minuti vi condurrà all’ingresso principale di Lingotto Fiere in Via Nizza, dal quale potrete entrare e raggiungere il padiglione Oval. La metropolitana automatica collega Collegno e il Lingotto al centro di Torino e alle stazioni ferroviarie di Porta Susa e Porta Nuova. Bisogna scendere alla fermata Lingotto.
In treno:
Torino è servita da tre stazioni ferroviarie dalle quali si può raggiungere Lingotto Fiere in questo modo: Stazione Porta Nuova: 10 minuti di auto o 6 fermate di metropolitana da Lingotto Fiere Stazione Porta Susa: 20 minuti in auto o 9 fermate di metropolitana Stazione Lingotto: 10 minuti a piedi tramite la Passerella Olimpica, o 5 minuti in auto
In aereo:
Lo scalo aeroportuale più vicino è l’aeroporto di Torino-Caselle.
PARCHEGGI
Ci sono diverse possibilità di parcheggio per potere partecipare al festival dell’Oriente ed alle attività ad esso collegate: A 300 metri dall’ingresso vi è un enorme parcheggio coperto e scoperto con 3600 posti auto denominato Lingotto Parking. A 500 metri circa dall’ingresso potrete usufruire di ulteriori parcheggi situati a fianco del ristorante Eataly. Un’altra possibilità è quella di cercare parcheggio nelle zone esterne al centro che sono provvisti anche di spazi gratuiti, come FERMI (dove inizia la metro), VENCHI UNICA, STURA ed utilizzare i bus e soprattutto la metropolitana, veloce ed economica, per raffiungere il Lingotto in poco più di 10 minuti.
La sicurezza e la salute dei nostri espositori e visitatori al primo posto: questa la bussola di ogni misura anti-contagio definita nel piano FIERE IN SICUREZZA, messo a punto per la ripartenza delle nostre manifestazioni.
Per l’accesso al Festival dell’Oriente è necessario presentare il proprio Green-Pass “rafforzato”, ne sono esenti i bambini minori di 12 anni.
Sarà inoltre obbligatorio indossare una mascherina FFP2.
Un insieme di azioni ben definite e codificate, frutto di un intenso lavoro di squadra: nel recepire le misure previste abbiamo studiato delle modalità di applicazione che consentono di garantire la massima sicurezza sanitaria senza appesantire o rendere più complicata l’esperienza in fiera di espositori e visitatori, ma al contrario cogliendo questa occasione come opportunità per completare alcuni processi di digitalizzazione già avviati.
SPAZI AMPI E DISTANZIAMENTO GARANTITO
I grandi spazi – coperti e scoperti – del nostro quartiere fieristico consentono di garantire in modo agevole il distanziamento in ogni situazione, senza dover stravolgere il disegno degli ambienti o limitare le possibilità di fruizione.
Ecco un percorso attraverso le novità che incontrerete in Fiera a partire da oggi.
ACCESSO E ACCOGLIENZA
Per accedere alle manifestazioni espositori e visitatori dovranno essere in possesso del GREEN PASS RAFFORZATO come previsto dal DL 30 dicembre 2021, n. 229
Potenziamento del servizio di ticketing online e raccolta dati
A maggior garanzia della sicurezza dell’ambiente, tutte le figure over 50 impegnate nelle attività connesse all’organizzazione dell’evento fieristico sono tenute ad avere una delle certificazioni verdi Covid-19 attestante l’avvenuta vaccinazione.
AREE ESPOSITIVE
AREE RISTORAZIONE
SERVIZI IGIENICI
PIANO DI EMERGENZA
POSSONO ENTRARE I CANI?
Gli amici a quattro zampe accompagnati dai loro padroni sono i benvenuti!
DOVE ACQUISTO IL BIGLIETTO?
Il biglietto ha validità giornaliera ed è acquistabile online sul sito www.festivaldelloriente.it o al vostro arrivo presso le casse. Una volta usciti non si può rientrare col medesimo biglietto. I biglietti saranno vendibili online a breve.
QUANTO COSTA IL BIGLIETTO ?
Il biglietto intero costa 13 euro, mentre il ridotto costa 8 euro.
A CHI È DESTINATO IL BIGLIETTO RIDOTTO?
Il biglietto in formula ridotta è destinato agli accompagnatori di disabili ed ai ragazzi dai 5 ai 10 anni (compiuti).
Inviaci la tua foto in abiti orientali caratteristici prima di venire al festival, la nostra commissione valuterà il tuo abito e potrai entrare al prezzo ridotto di 8€! Maggiori informazioni qui.
A CHI È DESTINATO IL BIGLIETTO OMAGGIO?
Il biglietto omaggio è riservato ai bambini fino ai 5 anni ed ai portatori di handicap con disabilità al 100% certificata da foglio verde o certificato ASL.
COSA È POSSIBILE FARE CON UN BIGLIETTO D’INGRESSO?
Oltre ai vari stand commerciali e gastronomici, il pubblico potrà godere gratuitamente di tutte le attività presenti in fiera, dagli spettacoli sui vari palchi, che si alterneranno più volte al giorno fino alla chiusura, alle aree culturali, spirituali e folkloristiche. Potrete avvicinarvi e conoscere le principali tecniche e discipline riguardo la salute e benessere nonché le affascinanti arti marziali, dalle più tradizionali alle più moderne. Ed ancora conferenze, attività gratuite e workshop coi quali interagire con operatori ed esperti in vari settori.
CI SONO CONFERENZE E WORKSHOP ALL’INTERNO DEL FESTIVAL?
Certo! Ci sono decine e decine di conferenze e tantissimi workshop che si alternano ogni giorno nelle due sale conferenze e nelle varie aree ad essi dedicati dalla mattina alla sera!
COME PRENOTO UN WORKSHOP A PAGAMENTO?
Per iscriversi ai workshop ci sono due modalità differenti:
Scriversi direttamente in fiera recandosi in prossimità degli stand dove avrà luogo l’attività
Iscriversi online anticipatamente:
nella pagina dedicata agli workshop, alla sezione “prenotarsi”, troverai un’apposita tabella da compilare selezionando il corso scelto ed indicando il vostro: NOME, COGNOME E CONTATTO TELEFONICO.
Si accettano prenotazioni online solo tramite COMPILAZIONE DELLA TABELLA.
SI POSSONO PROVARE I MASSAGGI E LE DISCIPLINE BIO-NATURALI?
Il festival dell’oriente è un evento interattivo! Per la maggior parte delle attività è gradita ed e assolutamente possibile la partecipazione del pubblico. Gli operatori degli stand prevedono massaggi gratuiti o, se a pagamento, si tratta spesso di cifre simboliche o ad offerta libera. Le lezioni ed i workshop di “salute e benessere: da oriente a occidente” saranno tutti a titolo gratuito; in questo caso, vi basterà consultare la programmazione oraria affissa presso la maxi area interattiva e recarvi nello spazio indicato all’orario prestabilito.
CI SONO RISTORANTI ALL’INTERNO DELLA FIERA?
All’interno della fiera ci sono numerosi ristoranti tipici che propongono tantissime prelibatezze orientali.
A CHE ORA INIZIANO E SI CONCLUDONO GLI SPETTACOLI?
Gli spettacoli hanno inizio alle ore 10.30 e si protraggono ininterrottamente e contemporaneamente fino alle ore 20.30 per tutti i giorni del festival, così come tutte le altre aree e attività, conferenze, stand etc…
DOVE SI SVOLGE LA MANIFESTAZIONE? COME VI RAGGIUNGO?
Il festival dell’oriente si svolgerà nel complesso fieristico LINGOTTO FIERE DI TORINO. La struttura è facilmente raggiungibile sia con mezzi propri che con mezzi pubblici.
C’È UN SETTORE DEDICATO ALLA SALUTE E AL BENESSERE ALL’INTERNO?
Sì! Un intera zona è dedicata a questa importante tematica con una zona tatami per le sessioni interattive, stand di vendita, workshop, conferenze, un palco adibito a dimostrazioni ed esibizioni e tantissime altre attività.
SONO APPASSIONATO DI ARTI MARZIALI. COSA TROVO ALL’INTERNO DEL FESTIVAL DELL’ORIENTE RIGUARDANTE QUESTA TEMATICA?
Il festival dell’oriente ospita un’ampia area dedicata alle arti marziali con decine di maestri presenti e spettacoli di altissimo livello con alcuni dei più rappresentativi esponenti a livello internazionale. Uno dei palchi del festival dell’oriente inoltre è dedicato esclusivamente alle arti marziali e presenta ininterrottamente per tutto il giorno e per tutti i giorni di fiera dalle ore 10.30 alle ore 20.30 tutte le discipline con i migliori maestri del settore. Inoltre vi sarà anche un’area tatami con lezioni,esibizioni e dimostrazioni continue tutti i giorni per permettere ai visitatori di conoscere, provare e sperimentare.
IL FESTIVAL DELL’ORIENTE È ADATTO AI BAMBINI?
Certamente! Per i bambini grande divertimento con spettacoli e animazione di tutti i tipi, nonché attività e workshop dedicati!
SI POSSONO FARE FOTO ALL’INTERNO?
Certamente! È molto importante per noi! Tutte le fotografie scattate possono essere da voi condivise su Facebook e su Instagram, non dimenticate di taggare il Festival dell’Oriente! Le più belle verranno condivise!
È PRESENTE UNO SPORTELLO BANCOMAT ALL’INTERNO DELLA FIERA?
Il complesso fieristico è dotato di sportelli bancomat. Inoltre i ristoranti e la maggior parte degli stand di vendita danno la possibilità di pagare con carta. In ogni caso vi consigliamo di arrivare pronti ad ogni evenienza … le tentazioni non mancano!
PURTROPPO NON POTRÒ PARTECIPARE A QUESTA EDIZIONE DEL FESTIVAL DELL’ORIENTE. DOVE SI SVOLGERÀ LA PROSSIMA?
Il Festival dell’Oriente è una manifestazione itinerante. Seguite il nostro sito per essere costantemente aggiornati sulle varie tappe di modo da poterci sempre seguire!
COME POSSO ISCRIVERMI AI CORSI E ALLE ATTIVITÀ GRATUITE?
Troverete nella pagina dedicata alle attività gratuite, alla sezione “prenotarsi”, un’apposita tabella da compilare selezionando il corso scelto ed indicando il vostro: NOME, COGNOME E CONTATTO TELEFONICO.
Si accettano prenotazioni online solo tramite COMPILAZIONE DELLA TABELLA.
Oppure in loco sui moduli che troverete nelle zone preposte durante il Festival, fino ad esaurimento posti.
C’È UN AREA CAMPER ADIACENTE AI COMPLESSI FIERISTICI?
Per informazioni contattare direttamente l’ufficio preposto dell’ente fiera.
COME CI SI ISCRIVE AL CONCORSO FOTOGRAFICO?
Per partecipare alla prima fase di selezione del concorso è necessario inviare alla seguente mail concorsofotografico@festivaldelloriente.net entro le 18 del giorno precedente l’inizio della manifestazione fieristica (la tappa prescelta) debitamente compilata e firmata con i dati seguenti:
ORARIO: DALLE 10.30 ALLE 20.30
Il biglietto ridotto è riservato ai bambini dai 5 fino ai 10 anni (compiuti). Per età fino ai 5 anni l’ingresso è gratuito.
INFOLINE:
Da lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 19:30 – sabato e domenica solo nei giorni di fiera
Per ogni ulteriore informazione non esitate a contattare la segreteria organizzativa ai seguenti recapiti:
Cellulare:
345 6247885
340 2702433
E-MAIL:
PER PRENOTAZIONE ATTIVITÀ GRATUITE:
prenotazioni@festivaldelloriente.net
ACCREDITI:
Per ricevere gli accrediti (ingresso omaggio) o i biglietti ridotti, concordati preventivamente con l’organizzazione, è necessario recarsi all’apposito sportello situato all’ingresso della fiera entro e non oltre le ore 17.00.
ACCREDITI MEDIA E STAMPA:
Gli accrediti stampa si rilasciano solo ed esclusivamente ai partecipanti alla conferenza stampa.
CONFERENZE:
nicolini.festivaldelloriente@gmail.com
ESCLUSIVAMENTE PER INFO ESPOSITORI:
Sei interessato a partecipare come espositore? Contatta:
+39 339 376 6746
In questa sezione potrete trovare comunicati stampa, locandine ufficiali e materiale di presentazione del festival dell’oriente per la libera consultazione dei giornalisti.
ACCREDITI STAMPA
Informiamo i gentili giornalisti che gli accrediti stampa si rilasciano solo ed esclusivamente ai partecipanti alla conferenza stampa
Per ricevere gli accrediti (ingresso omaggio) o i biglietti ridotti concordati con l’organizzazione è necessario recarsi all’apposita postazione situata all’ingresso della fiera entro e non oltre le ore 17.00
Per qualsiasi particolare richiesta, rivolgersi all’ufficio stampa del festival dell’oriente ai seguenti recapiti:
CELLULARE 333 575 6460 – EMAIL: ufficiostampa@festivaldelloriente.net
TORINO 2022
MODULO PRENOTAZIONE STAND
Clicca qui per scaricare il documento
Stampare, compilare e inviare via email al contatto indicato nel modulo.